
- EDITORIALI
I dati sono veri, certi, addirittura implacabili, al di là e al di sopra degli expertise di un Giuseppe Conte autopromosso alla tecnica del rinvio, del vedremo...
L'Opinione compie 170 anni. Per l'occasione la testata, voluta e pensata da Camillo Benso Conte di Cavour nel 1847 e, trasformata in un quotidiano nel 1993 da Arturo Diaconale, organizza la sua prima Festa Nazionale all'interno del Parco della Versiliana dove, per tre giorni, l'obiettivo principale sarà quello di porre al centro del dibattito nazionale i temi storici del quotidiano del pensiero liberale.
Come annunciato in questi ultimi giorni, si è aperta al Parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta la I Festa Nazionale de "L'Opinione", la testata politica più antica d'Italia, che si concluderà domani alle 12 al termine di tre giorni di dibattiti..
A chiusura della “I Festa Nazionale de L’Opinione”, che per due giorni si è tenuta all’interno del Parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta, il presidente Silvio Berlusconi ha voluto mandare i suoi saluti al direttore Arturo Diaconale e a tutti coloro che hanno partecipato all’evento attraverso una lettera che pubblichiamo integralmente.
Nella splendida cornice del Parco "La Versiliana", spazi espositivi, incontri di approfondimento sui temi più discussi di politica, cronaca ed attualità, spettacoli e appuntamenti enogastronomici.
Prende il via la tre giorni di incontri con i protagonisti del mondo della politica, della cultura, dell'imprenditoria e dello sport
Idee e progetti per la Sanità del futuro
E' ancora l'Italia dei Comuni?
L'Italia delle Regioni
INTERVISTA
Modera Nicola Porro
Modera l'incontro Giampaolo Rossi
Incontro conviviale di crowdfunding
Proiezione di film del circuito indipendente in prima visione esclusiva.
Per tutta la durata della manifestazione, nell'area esposizioni del Parco "La Versiliana" verrà allestita la "Casa dell'impresa" che ospiterà aziende e artigiani
Per tutta la durata della manifestazione è prevista, presso l'area del Teatro, la proiezione di film del circuito indipendente e zone riservate a stand espositivi delle aziende che hanno sostenuto l'iniziativa.
Coordina gli interventi: Alfredo Mosca
Il punto sulle iniziative parlamentari
Errico Novi modera l'incontro tra:
Intelligence: il "caso" Regeni
INTERVISTA
Modera Arturo Diaconale
Sport: Il calcio di domani
INTERVISTA
Modera Paolo Liguori
Incontro conviviale di crowdfunding
Proiezione di film del circuito indipendente in prima visione esclusiva.
Per tutta la durata della manifestazione, nell'area esposizioni del Parco "La Versiliana" verrà allestita la "Casa dell'impresa" che ospiterà aziende e artigiani
Per tutta la durata della manifestazione è prevista, presso l'area del Teatro, la proiezione di film del circuito indipendente e zone riservate a stand espositivi delle aziende che hanno sostenuto l'iniziativa.
I Sindaci di Teramo, Ascoli Piceno e Norcia ne parlano con:
Con gli interventi di:
Per tutta la durata della manifestazione, nell'area esposizioni del Parco "La Versiliana" verrà allestita la "Casa dell'impresa" che ospiterà aziende e artigiani
Per tutta la durata della manifestazione è prevista, presso l'area del Teatro, la proiezione di film del circuito indipendente e zone riservate a stand espositivi delle aziende che hanno sostenuto l'iniziativa.
Grazie ad un accordo tra l'organizzazione e la associazione degli albergatori della Versilia, abbiamo selezionato per voi alcuni hotel della zona che applicheranno particolari sconti ai partecipanti
Esteso tra gli agglomerati urbani di Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, il Parco La Versiliana, autentico polmone verde del litorale versiliese, ha una superficie di circa 800.000 metri quadrati con un fronte di oltre mille metri lungo la costa ed un'altezza compresa tra uno e due metri sul livello del mare.
Per il Patrocinio e il Contributo:
Per il Contributo:
Sponsor principali:
Per la Collaborazione:
Nel tempo di Twitter e delle 140 battute che debbono stupire e colpire per avere effetto, riproponiamo (senza ovviamente rinunciare all'uso dei social e della rete) l'antica formula del giornale che attraverso la sua versione cartacea e periodica si propone come fattore di stimolo e di elaborazione per l'area politica e culturale in cui i valori di fondo solo quelli delle libertà e delle garanzie dei cittadini.
L'area del Parco "La Versiliana", di proprietà del Comune di Pietrasanta, è delimitata verso l'interno dal fosso Tonfano, verso mare dal viale Enrico Morin e dalla strada litoranea, a sud-est dal viale Apua e a nord-ovest dal confine comunale con Forte dei Marmi. Il Parco costituisce un ingente patrimonio forestale in grado di offrire una straordinaria ricchezza dal punto di vista naturalistico ed ambientale.
L'Opinione è il più antico giornale politico italiano. Ma è soprattutto l'organo di stampa che dalla sua nascita nel 1847 è passato tra alterne fortune in mezzo alle più diverse fasi storiche rimanendo sempre fedele e coerente con l'impostazione di partenza. Quella della modernizzazione liberale voluta dal suo primo ispiratore, Camillo Benso Conte di Cavour.
I dati sono veri, certi, addirittura implacabili, al di là e al di sopra degli expertise di un Giuseppe Conte autopromosso alla tecnica del rinvio, del vedremo...
Con una spettacolare operazione d’ingegneria genetica il genovese Beppe Grillo ha innestato la comicità nel patetico napoletano Luigi Di Maio...